Se ogni tanto ci si fa prendere dal grigiore (vedi post di ieri, o dell'altro ieri), allora forse è giunto il tempo di cambiare colore. Ma non metaforicamente, figurativamente. No, letteralmente. Cambiare. Colore. Alla. Tana. Perché uno pensa che i sentimenti siano qualcosa dell'anima, all'interno del corpo, e invece ai sentimenti bisogna dare spazio fuori, attorno al nostro corpo; i sentimenti hanno bisogno di spazio, colore, movimento attorno. E quindi, stamattina, con rullo e pennelli, una tolla di vernice verde codice-colore 20m1 e una tolla mattone 65m4, mi sono messo a pittare i muri. Chissà che ne verrà fuori, ma insomma, qui tra febbraio e marzo, è periodo di invecchiamenti/svecchiamenti/celebrazioni. Dalla prossima settimana, prometto più regolarità, e prossimamente una Galleria della Scimmia e forse, perché no, una ScimmiaTivù.
3 anni fa
Cromoterapia
RispondiEliminaColori a ambienti:
L'uso dei colori è molto importante nell'arredamento.
1) Salotto: arancione
2) Studio: giallo
3) Camera da letto: rosa, blu o verde
4) Cucina: turchese o giallo
5) Bagno: turchese
6) Uffici: giallo chiaro
7) Sale da ballo: rosso o arancio
Il mattone non c'è ma secondo me per la sala da ballo può andare ;-)
Baci
Allora, io ho un ingresso/salottino/studio e l'ho fatto color mattone, ma solo una parete e un angolo, e nella cucina/salotto ho dipinto una parete e mezza di verde. adesso io non so cosa voglia dire, e se i colori siano appropriati, oppure se gli abbinamenti colore/stanza ci porteranno alla schizofrenia, qui dentro, però di sicuro stamattina, nel mio salotto/studio/ingresso con una parete mattone, si balla swing!!!
RispondiElimina