è andata così: capita che da brave scimmie si abbia una famiglia dalla quale, di tanto in tanto, riuscire a sgraffignare qualcosa da portarsi al proprio rifugio per gustarsela in santa pace. è successo così per due deliziose Confetture all'arancia e alla ciliegia comparse dai miei genitori a Natale. Due Confetture del Monastero delle Trappiste di non so dove (ma vicino a Viterbo). Ora, se uno dice trappista, a me, StupidoComeUnaScimmia, viene subito in mente una della scene meglio scritte di tutto il cinema italiano, e a dirla è Tina Pica (a farmela conoscere è stata m/m, quindi riconosco il debito...); è talmente bella, la scena, che ve la incollo qui sotto (la qualità iniziale è pessima, ma proseguendo migliora...)
Adesso, dopo il diletto, lancio il mio APPELLO: sto terminando le due confetture trappiste e non c'è verso che me le ricompri (dovrei andare al monastero e costano 4,45euri a confezione!). Poiché la confettura è solo l'ultima delle mie fissazioni, in ordine cronologico, non ne sono grande conoscitore, quindi non è che qualcuno di voi, magari, esprime la propria opinione consigliandomi quale confettura comprare per sostituire le mie Trappiste? Vi ringrazio anticipatamente...
(so che il mondo ha problemi peggiori, eh, ma se si comincia dal quotidiano di ognuno)
Confettura extra Zuegg... non la paghi molto, e ti lecchi i baffi. Io adoro quella alle prugne. Però pure quella alle arance non è male.
RispondiEliminatu compra la più costosa che trovi, tanto poi arrivo io e me la spalmo su quaranta fette biscottate.
RispondiEliminaorvuà.
cara francé, l'arte della rappresaglia è qualcosa che mi intriga... (i puntini starebbero per "tadàaaa")
RispondiEliminaAnche a me, la marmellata di rappresaglia è la mia preferita... (dove i puntini stanno per PRRRRRRRRRRRRRR!!!!!)
RispondiElimina